Inquinamento da Plastica: la Grande Chiazza di Inquinamento del Pacifico
Data di pubblicazione:
Hai sentito parlare della Grande Chiazza di Inquinamento del Pacifico? È praticamente una zona completamente devastata. Proprio come quei terremoti fortissimi che radono al suolo intere città, con la differenza che, invece di scuotere le cose, in questo caso stiamo parlando di un immenso cumulo di rifiuti di plastica che sta causando gravi danni sia all'ambiente che alla salute umana.
Questa chiazza di rifiuti è ENORME, tipo due volte la dimensione del Texas. Si calcola che contenga tra 1.27 e 2.66 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. Non è una follia? Tutta questa plastica deriva dai luoghi più svariati: fiumi, barche e anche dalla terraferma.

Ma la notizia peggiore è l’impatto che questo quantitativo di rifiuti sta avendo sull’oceano e sulla fauna che lo abita. Sapevate che la percentuale di spazzatura che sprofonda negli abissi oceanici e si disintegra in minuscoli pezzetti di plastica può raggiungere il 70%? E si tratta di materiale che inquina l’acqua e rende la vita delle creature marine estremamente difficile.

Per esempio, le tartarughe marine scambiano i sacchetti di plastica per meduse, e uccelli come gli albatros pensano che palline di plastica siano in realtà uova di pesce. E questo non è nemmeno il peggio che possa succedere. La plastica sconvolge l’intera catena alimentare bloccando la luce solare necessaria per plancton e alghe, che sono una parte fondamentale dell’ecosistema oceanico.
E aspetta, non è tutto. Questa chiazza di rifiuti, non solo è pericolosa per gli animali, ma anche per l’uomo. Quando la plastica presente negli oceani assorbe sostanze chimiche pericolose, come il bisfenolo A (BPA), questo può influire radicalmente sull’ambiente e sulla nostra salute. Quando gli animali ingeriscono plastica, queste tossine restano nei loro tessuti; nutrendoci di questi animali, ci esponiamo al rischio di essere contaminati a nostra volta da tali sostanze.

Tra l’altro, il problema non è nemmeno limitato ai pezzi di plastica. Sapevate che il 60% dei tessuti utilizzati per fabbricare vestiti contiene materie plastiche, quali nylon, acrilico e poliestere? Quindi, quando laviamo i nostri vestiti, immettiamo ulteriori pezzi di plastica negli oceani.

Stiamo parlando di cifre difficili da credere. I filtri delle sigarette rappresentano il 32% dei rifiuti plastici negli oceani, contenitori di alimenti e tappi di bottiglia rispettivamente il 9% e l’8%. E, solo negli Stati Uniti, gettiamo 138 miliardi di palettine di plastica per cocktail ogni anno, assieme a 2 miliardi di rasoi e 1 miliardo di spazzolini da denti. Dobbiamo davvero ripulire le nostre abitudini, prima che sia troppo tardi.

… E quindi?
Le conseguenze della nostra inerzia sono la nostra rovina. La Grande Chiazza di Inquinamento del Pacifico è una sveglia per tutti noi, che dobbiamo cambiare le nostre abitudini ed assumerci le nostre responsabilità riguardo il quantitativo di plastica che gettiamo.
Una soluzione per questo problema è dare priorità alla sostenibilità e abbracciare un’economia circolare. L’economia circolare è praticamente un sistema economico ideato per eliminare gli sprechi e promuovere un uso continuativo delle risorse. Questo significa ridurre la nostra dipendenza da plastica monouso ed altri materiali non eco-sostenibili, focalizzandosi invece su prodotti progettati per essere riutilizzati e riciclati, proprio come i fantastici prodotti ricondizionati Apple di Loop Mobile.
Invece di comprare un telefono nuovo, perché non sceglierne uno ricondizionato? E’ un’ottima maniera per ridurre i rifiuti tecnologici ed ottenere comunque qualità e funzionalità comparabili a quelle di un telefono nuovo. E avete sentito parlare di Bracenet? Si tratta di una compagnia tedesca che crea prodotti partendo dalla plastica recuperata dai mari. Incredibile, vero? Recuperando reti da pesca abbandonate negli oceani e utilizzandole per creare braccialetti, borse e molti altri prodotti, aiutano non solo a ripulire i nostri oceani, ma anche a dar vita ad oggetti sostenibili ed ecologici che sono al tempo stesso bellissimi ed unici.
Noi di Loop Mobile siamo fieri di essere parte del movimento verso un futuro più sostenibile. CI siamo associati ad Apple per offrire prodotti certificati ricondizionati ai nostri clienti, tra i quali anche il rivoluzionario iPhone 13 ricondizionato.
Scegliendo un prodotto Apple ricondizionato invece di uno nuovo, non solo risparmi centinaia di dollari, ma riduci anche il tuo impatto ambientale. Inoltre, collaborando con Apple, siamo certi di lavorare fianco a fianco con una compagnia che si impegna per la sostenibilità e per ridurre la propria impronta di carbonio.
Esistono molteplici soluzioni per combattere l’inquinamento da plastica. Che sia dando sostegno a compagnie che danno priorità alla sostenibilità, riducendo l’uso di plastica mono-uso o sostenendo processi a favore di un’economia circolare, ognuno di noi ha il potere di fare la differenza. Lavorando tutti assieme possiamo creare un futuro che sia radioso e sostenibile, un futuro che possiamo lasciare con orgoglio alle prossime generazioni.
Prendiamoci una pagina di tutte queste statistiche e uniamo i nostri sforzi, per sostenerci a vicenda e sostenere l'economia circolare. Facciamone una priorità e diamole l'attenzione che merita. Forza gente, possiamo farcela!
Lettura consigliata
